Tessera sanitara – cardul de sanatate
Tessera Europea di Assicurazione Malattia
La Tessera Sanitaria è una tessera personale che sostituisce il tesserino del codice fiscale.
La Tessera Sanitaria è valida sull’intero territorio nazionale e permette di ottenere prestazioni sanitarie anche nei Paesi dell’Unione europea, in sostituzione dei modelli cartacei. è distribuita dall’Agenzia delle Entrate all’indirizzo di residenza risultante all’anagrafe tributaria al momento della spedizione ed è utilizzabile anche dai non vedenti.
Presentata in farmacia potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese sostenute per l’acquisto dei medicinali.
COME SI RICHIEDE
E possibile rivolgersi con carta d’identità (valida), tesserino sanitario regionale (di carta), codice fiscale (tesserino verde) presso:
- La Asl che rilascerà una stampa della tessera sanitaria provvisoria.
La definitiva verrà recapitata all’indirizzo di residenza
- Qualsiasi ufficio delle Entrate che procede alla richiesta del duplicato se la tessera è stata emessa ma non recapitata.
- La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) permette di usufruire delle cure medicalmente necessarie (e quindi non solo urgenti) coperte in precedenza dai modelli E 110, E 111, E 119 ed E 128.
- A chi viene rilasciata
- La TEAM, viene rilasciata, in linea di principio a tutte le persone iscritte e a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) in possesso della cittadinanza italiana che hanno la residenza in Italia. Eccezioni riguardano:
- i lavoratori con contratto di diritto italiano iscritti all’Anagrafe italiani residenti all’estero (AIRE) e distaccati all’estero;
- gli studenti (titolari di modello E106 o S1) iscritti all’AIRE
- i pensionati (e loro familiari) in possesso di un modello E121 o S1 (dal 1° maggio 2010 con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari di sicurezza sociale)
- i familiari di lavoratori, che risiedono in un Paese diverso da quello del capofamiglia, in possesso di modello E109 o S1
Inoltre, la TEAM spetta anche ai cittadini comunitari ed extracomunitari iscritti al SSN e non a carico di Istituzioni estere.
- Come e dove utilizzarla
- L’assistito, per ottenere le prestazioni, può recarsi direttamente presso un medico o una struttura sanitaria pubblica o convenzionata ed esibire la TEAM, che da diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ci si trova. … la TEAM non può essere utilizzata per il trasferimento all’estero per cure di alta specializzazione (cure programmate), per le quali è necessaria l’autorizzazione preventiva da parte della propria ASL.
- Se la tessera non è stata mai emessa è necessario recarsi solo alla Asl
Per avere questo tipo di informazione si può consultare il sito www.agenziaentrate.it oppure contattare il numero 800.030.070
VALIDITA’
La tessera vale 5 anni. In prossimità della scadenza viene automaticamente inviata una nuova tessera
RICHIESTA DUPLICATI
-
Si può chiedere un duplicato (in caso di smarrimento o furto) presso gli uffici delle agenzie delle entrate o presso la asl di appartenenza
-
Si può chiedere la correzione in casi di dati anagrafici errati solo agli uffici delle agenzie delle entrate